La successione di Fibonacci, la successione dei numeri di Dio

Successione di Fibonacci

Quando si pensa alla successione di Fibonacci si pensa a qualcosa che va ben oltre la matematica.

Omettendo lo 0 in testa, essa parte da 1 e sommando il numero che viene prima con quello successivo.

Così, la successione di Fibonacci va in questo modo: 1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21 ecc.

Essa prende il nome dal matematico pisano Leonardo Fibonacci (1170-1242).

Figlio del mercante Guglielmo dei Bonacci, questi contribuì alla rinascita delle scienze esatte dopo la decadenza della tarda epoca antica.

Egli fece una sintesi tra la geometria euclidea e le conoscenze apprese dal mondo arabo, il quale le apprese a sua volta dal mondo greco ed indiano.

Fibonacci divenne noto nella corte dell’imperatore Federico II di Svevia (26 dicembre 1194-13 dicembre 1250).

Basti pensare ai numeri che noi usiamo, i quali sono detti numeri arabi ma che in realtà sono indiani.

Fu proprio Fibonacci ad introdurre questi numeri (con lo zero) qui in Europa, rimpiazzando l’antico sistema romano.

Egli lesse anche il “Liber Embadorum”, il libro dell’ebreo spagnolo Abraham Ibn ‘Ezra (1092-1167).

Ora, provate a rileggere di nuovo la successione di Fibonacci.

Non notate qualcosa di particolare.

In natura, questi numeri si vedono.

Per esempio, i fiori hanno cinque petali.

Un uomo ha due occhi, due gambe, due braccia, due polmoni, un fegato, cinque dita ecc.

Dunque, questi numeri sono presenti in natura.

Inoltre, a livello grafico, unendo i quadrati con i lati equivalenti della successione di Fibonacci, si ottiene una spirale.

Questa è la sezione aurea.

Guarda caso, anche la spirale è presente in natura.

Non mi riferisco solo alle chiocciole.

Per esempio, esiste una coclea anche nel nostro orecchio.

Inoltre, per un certo periodo, Fibonacci visse a Béjaia (Bugia) in Algeria.

Quella città divenne nota per la produzione e per l’esportazione della cera.

Fibonacci vide le api e notò il loro volo a spirale.

Dunque, possiamo dire che la successione di Fibonacci sia presente ovunque.

Essa è presente tanto in chimica quanto nella musica.

Anche invenzioni umane che possono sembrare banali si rifanno alla sezione aurea e quindi alla successione di Fibonacci.

Un esempio è la vite.

Dunque, possiamo dire che la successione di Fibonacci sia la successione dei numeri di Dio.

Bisogna guardare bene ogni cosa.

/ 5
Grazie per aver votato!